Afrodisiaci: servono solo per l’erezione?
Stimolanti della libido: Chimera o Realtà?
Secondo alcuni medici gli afrodisiaci non esistono, poiché, assumendo come valido il significato corrente del termine (sostanza di varia origine capace di stimolare desiderio e potenza sessuale), non esiste alcuna sostanza in grado di soddisfare un’azione in tal senso, comprese le “erbe afrodisiache“. Niente di più sbagliato, dato che un eventuale miglioramento del desiderio sessuale, attraverso gli strumenti di cui dispone la medicina, possiamo considerarlo imponderabile e, se è vero che non è misurabile è anche vero che non potrà essere dimostrato. E ciò che non può essere dimostrato, non sempre è illusorio o ingannevole ma può semplicemente essere interpretato, con maggior umiltà, come un limite dei nostri mezzi d’indagine. Allora dobbiamo ammettere che possiamo solo basare un’eventuale osservazione clinica, sulla “potenza sessuale” intesa come capacità di erezione, poiché essendo una risposta fisiologica può essere misurata e quantificata; cosa più ardua è invece definire la natura degli stimolanti della libido, tra i quali rientrerebbero anche gli afrodisiaci femminili, dato che in questo caso non possiamo parlare di erezione. Ma nell’immaginario collettivo le cose sono meno complesse; se infatti chiediamo a chiunque di definire il significato di afrodisiaco, la stragrande maggioranza delle persone risponderà che trattasi di farmaco o erba capace di favorire le prestazioni sessuali. Molte persone credono anche all’esistenza dei cibi afrodisiaci, e qualcuno sostiene di trarre giovamento dalla consumazione di ostriche e cibi piccanti a base di spezie e peperoncino. Sinceramente non so dire se esista o meno un cibo afrodisiaco, ma credo valga la pena d’indagare in questo senso e, perché no, di consumarli di tanto in tanto, dato che spesso risultano particolarmente gustosi al palato.
Afrodisiaci per donne?
Inoltre non dobbiamo sottovalutare il fatto che sempre più spesso anche le donne ricorrono ai cosiddetti “Afrodisiaci Femminili” e, secondo la nostra esperienza, la richiesta non si limita solo alla prima volta. Molte affermano di aver subito un netto miglioramento della “libido“, ma naturalmente alcuni medici possono liquidare la questione motivandola con il fenomeno dell'”effetto placebo”. Eppure non c’è medico che si tiri indietro di fronte ad una richiesta di prescrizione di una terapia contro la frigidità femminile. Esistono davvero farmaci efficaci? O più semplicemente vengono prescritti degli antidepressivi? Una cosa è certa, esistono maggiori difficoltà a trattare l’anorgasmia nella donna rispetto alle disfunzioni erettili dell’uomo. Inoltre, quali sono le erbe che possono vantare la massima efficacia nel trattamento dell’impotenza e del calo del desiderio? In ogni caso, possiamo solo verificare l’efficacia esclusivamente di quelle piante officinali capaci di incrementare il flusso sanguigno nei corpi cavernosi dell’organo sessuale maschile, poiché tale azione si manifesta attraverso un’inequivocabile erezione. Come sappiamo, il termine “afrodisiaco” prende origine dalla dea greca dell’amore (Afrodite); e non è forse l’amore inteso come incontro sessuale, ciò che ci prefiggiamo di realizzare attraverso l’uso di erbe specifiche? Poco importa se i nostri rimedi stimolano l’erezione attraverso un semplice meccanismo di riempimento dei corpi cavernosi o se lo fanno promuovendo l’eccitazione, ciò che conta è il risultato!
Informazioni supplementari sui Rimedi Naturali per la Libido
Sito dedicato agli Stimolanti Sessuali
Commenti recenti